Arredare la tua casa per destinarla al mondo degli affitti brevi
- Co-Host Sardegna
- 1 feb 2021
- Tempo di lettura: 3 min

Arredare la tua casa con l’obiettivo di affittarla per brevi periodi può essere una sfida creativa ma che deve tenere conto di alcuni fattori che ti aiuteranno a massimizzare i guadagni. Se l’obiettivo è quello di affittare la casa sarà necessario tenere a mente i alcuni fattori:
gli spazi devono essere comodi.
l’immobile deve essere accogliente, personalizzato, ma non troppo.
deve essere facile da pulire ed igienizzare.
è necessario scegliere materiali che necessitino di poca manutenzione.
Facciamo alcuni esempi per aiutarci a comprendere meglio. Se si parla della camera da letto sarà meglio optare per soluzioni minimali, una testiera del letto in legno o altri materiali facilmente igienizzabili saranno da preferire ad una testiera in tessuto che col tempo potrebbe facilmente usurarsi e mostrare fastidiosi aloni. Immancabili le abat-jour e le prese elettriche accanto al letto. Un altro elemento che non dovrebbe mai mancare in una casa destinata agli affitti brevi è un divano letto, comodo, che ci potrebbe aiutare a massimizzare i guadagni e ad offrire flessibilità ai nostri potenziali ospiti. I materiali ideali per il divano sono tutti quelli che si prestano facilmente ad essere puliti, simil pelle ad esempio, se nn fosse possibile scegliere tali materiali, assicurarsi di fornire la casa con diversi copri divano facilmente intercambiabili, in questo modo sarà possibile sostituirli tra un soggiorno e l’altro.
Nella scelta dei materiali per l’arredamento si dovrà fare particolare attenzione, evitare le superfici troppo riflettenti, quelle troppo porose e optare per colori chiari, freschi e che diano sin da subito un idea di luminosità e pulito.
Anche il bagno dovrà essere facilmente igienizzabile, sia le superfici verticali che quelle orizzontali dovranno essere chiare, la doccia funzionale e che dia sin da subito una sensazione di pulito. Fare una bella doccia, con un flusso di acqua adeguato e alla temperatura giusta aiuta i nostri ospiti ad incrementare il senso di soddisfazione e a farli sentire a “casa”.
Le tende dovranno essere facilmente smontabili così da poterle lavare spesso, dovranno essere coprenti in maniera tale da poter garantire la privacy ma non troppo scure in modo da lasciar passare la luce e rendere gli ambienti luminosi in ogni fase della giornata. Sempre parlando di tende, è molto importante che nella zona notte sia possibile bloccare l’accesso della luce nelle prime ore del mattino tramite tende oscuranti, tapparelle o altre tipologie di infisso, le persone vanno in vacanza per riposare e la qualità del sonno è importantissima per garantire la soddisfazione dell’esperienza all’interno del vostro immobile. Per lo stesso motivo, anche i materassi e i cuscini devono essere di qualità.
I primi istanti in cui si accede nella casa scelta, magari tramite i portali online, determinano una fase fondamentale e spesso influenzano il resto dell’esperienza, a tal proposito è molto importante che il primo impatto sia ottimo, l’ingresso, la zona giorno o il giardino devono comunicare sensazioni positive, ordine, pulizia. Anche la scelta dei colori utilizzati per l’arredamento è fondamentale, non esagerare con gli abbinamenti azzardati ma piuttosto, nel dubbio, utilizzare combinazioni cromatiche semplici che valorizzino gli ambienti anche a seconda del grado di luminosità di ciascuno spazio. La scelta dell’immobile in cui passare le proprie vacanze avviene spesso mentre si sfogliano le foto presenti nei portali, suscitare sin da subito sensazioni positive, anche con gli accostamenti cromatici, è alla base di un buon tasso di conversione.
Come già anticipato la scelta degli arredi deve essere personale ma non troppo, gli ambienti devono avere carattere ma non risultare troppo colmi di significato, come sempre la verità sta nel mezzo, dunque optare per mobili ricercati e originali, che non risultino asettici e neanche troppo appariscenti.
Evitare sicuramente le foto personali, quadri “autocelebrativi", oggetti religiosi o collezioni stravaganti, per dare colore e armonia agli ambienti meglio optare per dei fiori freschi, erbe aromatiche, quadri che esaltino caratteristiche della città nel quale si trova l’immobile.
Il Team di Co-Host Sardegna è in grado di dare consigli efficaci a chiunque decida di preparare un immobili con l'obiettivo di metterlo in affitto per brevi periodi, preparare gli immobili e fare home staging è uno dei passaggi più importanti per la buona riuscita dell'operazione. Spesso con piccoli investimenti e alcuni accorgimenti mirati si riescono ad ottenere ottimi risultati che faranno la differenza in futuro. Richiedi maggiori info!
Comentarios